Ma ci siamo mai soffermati/e per capire quali caratteristiche personologiche detenga questa figura?
A riguardo sono stati numerosi gli studi che hanno cercato di mettere in luce quali, tra queste caratteristiche, siano quelle che determinano il loro successo. Di seguito vi evidenziamo le 6 più importanti.
1) CAPACITÀ DI COGLIERE LE OPPORTUNITÀ
L'elemento che caratterizza il modo di agire imprenditoriale è che di fronte a qualsiasi situazione e/o sfida, Imprenditori e Imprenditrici tendono a non farsi sopraffare dalle condizioni negative o dallo stress; impegnandosi per trovare una soluzione alle loro esigenze, e cosa importante, lavorando costantemente e imparando dai propri insuccessi. Sono figure professionali che guardano al futuro e si spingono per riuscire a realizzare i propri progetti;
2) ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DELLE PROPRIE AZIONI E SCELTE
L'elemento che caratterizza il modo di agire imprenditoriale è che di fronte a qualsiasi situazione e/o sfida, Imprenditori e Imprenditrici tendono a non farsi sopraffare dalle condizioni negative o dallo stress; impegnandosi per trovare una soluzione alle loro esigenze, e cosa importante, lavorando costantemente e imparando dai propri insuccessi. Sono figure professionali che guardano al futuro e si spingono per riuscire a realizzare i propri progetti;
2) ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DELLE PROPRIE AZIONI E SCELTE
Sono persone che scelgono, agiscono e si pongono in prima linea. Questo non vuol dire che tendono ad essere persone che rischiano inutilmente, ma che si impegnano a capofitto in un progetto! Inoltre, quando le cose non vanno secondo i piani prestabiliti, tendono a ragionare, mettersi in discussione e trovare soluzioni alternative. Sono, inoltre, figure che non riversano le negatività sul proprio team di lavoro bensì, lo stimolano per trovare insieme la soluzione più adeguata. Sono persone che sanno reinventarsi e ben disposte allo sviluppo continuo di competenze e abilità tecniche;
3) METTERE IN DISCUSSIONE LA STATICITÀ DELLE COSE
Cercano sempre di pensare fuori dagli schemi e mettere in discussione le cose, situazioni e tutto ciò che a prima istanza potrebbe apparire come ostacolo. Si impegnano a 360° per raggiungere i propri obiettivi e talvolta, modificando anche il loro modo di pensare. Per Imprenditori e Imprenditrici è importante raggiungere il successo del proprio progetto e non farsi “abbagliare” dalle situazioni complesse. Questa propensione al futuro e al nuovo, rappresenta il primo passo verso il successo imprenditoriale;
4) PENSARE E AGIRE IN MODO STRATEGICO
Gli Imprenditori e le Imprenditrici non sono improvvisati/e ma agiscono secondo schemi e piani strategici ben delineati. Innanzitutto lavorano in base ad un ragionamento causa effetto per valutare l’impatto delle loro azioni, cercano di non influenzare negativamente la vita aziendale e si impegnano per riuscire a trovare la giusta quadra tra risorse, costi e benefici; in secondo luogo agiscono sempre in relazione alle risorse (umane e materiali) che hanno a loro disposizione, evitando sprechi o sovraccarichi. La vita aziendale dipende non solo da come agisce chi le guida, ma anche dalle forze che si hanno a disposizione e da come le stesse sono orchestrate;
5) CONFRONTARSI CONTINUAMENTE
Cercano il confronto continuo, in primo luogo per la raccolta di feedback e punti di vista delle persone con cui lavorano così che si abbia un quadro di azioni e strategie condiviso da tutti/e; e in secondo luogo per la risoluzione di conflitti che potrebbero inficiare il successo della propria Impresa. Sono dunque persone che danno il giusto valore al potere rivestito dalle risorse umane;
6) VOLER LASCIARE IL SEGNO
Agiscono per lasciare il segno e diventare punti di riferimento e di ispirazione anche per le altre persone. Quest'ultima caratteristica è proprio quella che fa la differenza!
Dunque, per essere un Imprenditore/Imprenditrice di successo occorre avere o sviluppare le suddette caratteristiche. Nessuno nasce padrone del mondo, per cui agendo, mettendosi in discussione e imparando dai propri errori; si avranno grandi opportunità di realizzazione.
#Competenze #Imprenditoria
#Successo #Lavoro
3) METTERE IN DISCUSSIONE LA STATICITÀ DELLE COSE
Cercano sempre di pensare fuori dagli schemi e mettere in discussione le cose, situazioni e tutto ciò che a prima istanza potrebbe apparire come ostacolo. Si impegnano a 360° per raggiungere i propri obiettivi e talvolta, modificando anche il loro modo di pensare. Per Imprenditori e Imprenditrici è importante raggiungere il successo del proprio progetto e non farsi “abbagliare” dalle situazioni complesse. Questa propensione al futuro e al nuovo, rappresenta il primo passo verso il successo imprenditoriale;
4) PENSARE E AGIRE IN MODO STRATEGICO
Gli Imprenditori e le Imprenditrici non sono improvvisati/e ma agiscono secondo schemi e piani strategici ben delineati. Innanzitutto lavorano in base ad un ragionamento causa effetto per valutare l’impatto delle loro azioni, cercano di non influenzare negativamente la vita aziendale e si impegnano per riuscire a trovare la giusta quadra tra risorse, costi e benefici; in secondo luogo agiscono sempre in relazione alle risorse (umane e materiali) che hanno a loro disposizione, evitando sprechi o sovraccarichi. La vita aziendale dipende non solo da come agisce chi le guida, ma anche dalle forze che si hanno a disposizione e da come le stesse sono orchestrate;
5) CONFRONTARSI CONTINUAMENTE
Cercano il confronto continuo, in primo luogo per la raccolta di feedback e punti di vista delle persone con cui lavorano così che si abbia un quadro di azioni e strategie condiviso da tutti/e; e in secondo luogo per la risoluzione di conflitti che potrebbero inficiare il successo della propria Impresa. Sono dunque persone che danno il giusto valore al potere rivestito dalle risorse umane;
6) VOLER LASCIARE IL SEGNO
Agiscono per lasciare il segno e diventare punti di riferimento e di ispirazione anche per le altre persone. Quest'ultima caratteristica è proprio quella che fa la differenza!
Dunque, per essere un Imprenditore/Imprenditrice di successo occorre avere o sviluppare le suddette caratteristiche. Nessuno nasce padrone del mondo, per cui agendo, mettendosi in discussione e imparando dai propri errori; si avranno grandi opportunità di realizzazione.
#Competenze #Imprenditoria
#Successo #Lavoro