GENERARE VALORE AZIENDALE: IL POTERE DEL BRANDING


Il Valore Aziendale è un elemento molto importante per creare la propria presenza strategica all’interno del mercato di riferimento. Più questo valore sarà alto, più il mercato e il cliente target vedranno l’azienda come seria, responsabile e affidabile.

Uno strumento che guida alla creazione di questo valore e trasmetterlo al mondo esterno è il Branding, una strategia di comunicazione esterna che si basa su due punti cardine:
  • Rendere le aziende riconoscibili: in quanto le aiuta nell’individuazione delle peculiarità che le contraddistinguono dai concorrenti, e dunque, portarle alla creazione di una buona immagine esterna;
  • Fidelizzare i clienti: dal punto precedente si innescherà un processo di conoscenza sia dell’azienda sia delle sue offerte, e più le stesse saranno conosciute, più i clienti saranno orientati a sceglierle.

Da questi due principi base emergono 5 modalità che guidano ogni realtà aziendale a lavorare sulla creazione di valore:

1) TROVARE GLI ELEMENTI SIGNIFICATIVI (#valoriaziendali)
Si tratta dell’individuazione delle peculiarità Aziendali e dei prodotti/servizi di modo da intercettarne gli elementi chiave. Occorrerà lavorare approfonditamente per trovare e valorizzare i propri punti di forza e intervenire su quelli di debolezza, i primi per capire su cosa puntare nelle strategie di comunicazione con il mercato di rieferimento e i clienti; e i secondi per perfezionare o colmare eventuali gap di erogazione/produzione;

2) MANTENERE LE PROMESSE (#offerteconcrete)
Il valore aziendale si crea e rimane stabile nel tempo quando si mantengono le promesse. Se con il prodotto/servizio offerto si dichiara che saranno soddisfatte specifiche esigenze, il cliente se lo aspetterà; e più questo processo sarà duraturo nel tempo, più il valore percepito sarà elevato. Questo processo aiuta anche allo sviluppo di una grande fiducia nei confronti dell’azienda che porterà i clienti a parlarne molto bene con altre persone (passaparola) innescando dinamiche di pubblicità essenziali per accrescerne il valore;

3) STRUTTURARE ASSOCIAZIONI SECONDARIE ESTERNE (#networking)
Un altro modo per conferire valore all’azienda è quello di creare delle relazioni strategiche con figure del mondo esterno in termini di Stakeholder e Fornitori. Utili per stabilire o realizzare degli aggiornamenti/modifiche della propria offerta, per la realizzazione di nuovi prodotti, o per incrementare specifici servizi. Si tratta di network che potrebbero condurre le aziende a stare al passo con le richieste del mercato e fornire prodotti/servizi sempre all’avanguardia;

4) BRANDIZZARE ANCHE ALL’INTERNO (#relazioniterne)
Il valore aziendale oltre ad essere comunicato al mondo esterno (mercato e clienti) dovrà essere trasmesso anche ai propri collaboratori, dipendenti, e partner così che il Branding sia attivo a 360°; in questo modo i punti di forza saranno veicolati anche da coloro che vivono l'azienda quotidianamente. Questa strategia, seppure molto semplice, porterà allo sviluppo di ulteriore fiducia agli occhi esterni. Facciamo un esempio, a chi non è mai capitato di giudicare positivamente un ristorante di cucina estera per il semplice fatto che al suo interno c'erano dei connazionali? Lo stesso vale per questa tipologia di comunicazione;

5) PRESENZIARE I CANALI SOCIAL (#comunicazioneglobale)
Se si sarà in grado di avere una buona presenza social, il valore aziendale sarà assicurato. In tal senso si potrà agire su diversi fronti: 1) profili aziendali, creando delle pagine ben curate e presenti, si avrà la possibilità di accogliere il cliente e rispondere in maniera diretta sia alle domande che alle recensioni, e captare gli elementi di cui hanno reale bisogno così da stare al passo con le offerte; 2) community e gruppi, entrare in gruppi di specifici argomenti/temi legati al settore di appartenenza, aiuterà le aziende a capire cosa i clienti ricercano più frequentemente; 3) blog; intercettare blog che parlano di prodotti/servizi dei concorrenti o del proprio settore di appartenenza, potrebbe essere strategico per comprendere come rispondere al meglio alle esigenze dei clienti. Queste relazioni social aiuteranno le aziende a raccogliere informazioni utili, e a generare ulteriore valore della propria immagine!

Questi 5 pilastri del Branding guideranno le aziende a costruire il proprio valore, posizionarsi strategicamente nel mercato di riferimento e sviluppare una relazione di fiducia reciproca con il cliente target.

Buon lavoro!