I LAVORI PIÙ RICHIESTI DEL 2023

Quali sono i lavori più richiesti del 2023?


Come ogni anno, la Randstad - multinazionale olandese che si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane fondata nei Paesi Bassi che opera in circa 40 paesi - stila la lista dei lavori più richiesti per l’anno corrente.
In questo articolo vi mettiamo in luce quali sono i settori più in auge del 2023 e di quali figure professionali hanno maggiormente bisogno.
Scopri per quale posizione di senti portato/a e prepara la tua candidatura!


Ecco di quali settori si tratta:

  • Amministrazione, contabilità e controller:
    Addetto alle paghe e contributi; Contabile; Credit Analyst; Istruttore amministrativo, Responsabile amministrativo; Coadiutore amministrativo; Controller, Data entry e Payroll specialist.

  • Assicurazioni, banca, finanza e legale:
    Consulente assicurativo; Operatore di sportello; Legal specialist; Liquidatore sinistri.

  • Assistenza clienti, call center, segreteria e reception:
    Customer care specialist; Customer service specialist; Operatore call center inbound; Customer service; Help desk.

  • Edilizia e costruzioni:
    Carpentiere; Giardiniere; intonacatore; Carpentiere edile; Giuntista fibra ottica; Serramentista; Controgessista; Idraulico; Tecnico di cantiere;

  • GDO, vendita al dettaglio, turismo e ristorazione:
    Addetto mensa; Barista; Facchino; Resturant manager; Aiuto cuoco; Cameriere; lavapiatti; Store manager; Assistente bagnanti; Commesso; Macellaio; Vice store manager.

  • Information technology, marketing e comunicazione:
    Back-end developer; Data analyst; Digital marketing specialist; It manager; Java developer; Marketing specialist; Software developer; Analista funzionale; Business analyst; Data scientist; Front-end developer; It specialist; Meccatronico; Sistemista; Tecnico informatico.

  • Magazzinieri, logistica e autisti:
    Addetto picking; Autista patente B; Mulettista; Magazziniere carrellista; Autista consegnatario patente B; Scaffalista; Autista consegnatario; Autista NCC; Carrellista; Material planner; Responsabile logistica.

  • Ingegneria:
    Ingegnere elettronico; Ingegnere civile; Automation engineer; Ingegnere meccanico; Field service engineer; Ingegnere di manutenzione; Ingegnere gestionale; Ingegnere strutturista.

  • Operaio e produzione:
    Addetto alla produzione; Cucitrice; Operaio agricolo; Operaio cartotecnico; Operaio Tessile; Addetto confezionamento farmaceutico; Addetto confezionamento alimentare; Operaio alimentare; Operaio metalmeccanico.

  • Risorse umane:
    HR Specialist; HR Administration.

  • Sales, commerciale e acquisti:
    Account manager; Back-office commerciale; Consulente commerciale; Impiegato commerciale; Inside sales; Sales assistant; Tecnico commerciale; Agente di commercio; Commerciale estero; Demand planner; Impiegato ufficio acquisti; Sales agent; Tecnico commerciale; Ufficio acquisti.

  • Sanità e servizi alla famiglia:
    Assistente sociale; Dietista; Educatore professionale sanitario; Logopedista; Ottico; Terapista occupazionale; Assistente alla poltrona; Coordinatore infermieristico; Educatore; Fisioterapista; OSS; Tecnico di radiologia.

  • Tecnici specializzati:
    Cablatore quadri elettrici; Fresatore; Disegnatore meccanico; Manutentore elettrico; Perito elettronico; Production planner; Progettista meccanico; Programmatore PLC; Saldatore TIG; Tecnico frigorista; Tornitore cnc; Rspp; Disegnatore CAD; Falegname; Fresatore cnc; Operatore ecologico; Perito meccanico; Progettista elettrico; Programmatore CNC; Quality Assurance specialist; Tecnico elettronico; Tecnico meccanico; Verniciatore.

Se ritieni di essere portato/a per uno di questi lavori aggiorna il Curriculum Vitae e cerca le posizioni aperte nella tua zona. Buona fortuna!

Fonte Randstad: Database 2023