Quando si decide di intraprendere una carriera professionale come Imprenditore/Imprenditrice e si vuole creare la propria realtà aziendale, non basta avere una buon idea di partenza, occorre anche definire il prodotto/servizio che s'intende offrire al mercato di riferimento.
Per farlo in modo adeguato, si deve iniziare a riflettere su alcuni punti essenziali del proprio business come ad esempio, gli strumenti che si andranno ad utilizzare, le modalità di erogazione/produzione, e l'insieme di bisogni dei clienti che si vogliono soddisfare. Questa definizione risulta molto importante per almeno tre ragioni:
- Branding: per creare un’immagine aziendale esterna in grado di rimanere impressa nelle mente dei clienti target e che li porti a scegliere l'azienda tra le concorrenti; —> (Il Branding)
- Strategia comunicativa: se si definisce perfettamente il prodotto/servizio, la strategia sarà mirata e ben delineata, avente un focus specifico e canali adeguati per contenuti e target;—> (La Strategia Comunicativa)
- Messaggi comunicativi: infine, per definire al meglio i messaggi comunicativi che saranno veicolati per presentare la propria offerta nel mercato di riferimento.
1) RIFLESSIONE GENERALE
Per definire bene il prodotto/servizio è necessario intercettare quali bisogni la vostra idea di business intende soddisfare; o quali problemi vuole risolvere. Solo da questo punto di partenza si sarà in grado di definire al meglio la propria impresa. Inoltre, senza "capire" cosa si vuole offrire e soprattutto a chi, difficilmente si riuscirà ad immettere nel mercato un'offerta valida e riconosciuta dai clienti target. Occorre, dunque, definire il proprio interlocutore e studiare molto attentamente le imprese concorrenti;
2) ELEMENTI DI DIFFERENZIAZIONE E INNOVATIVITÀ
Il passo successivo è quello di analizzare in modo strategico i concorrenti secondo lo schema “punti di forza / punti di debolezza” che vi aiuterà a capire cosa già fanno gli altri (e non arrivare impreparati/e) e riuscire ad offrire qualcosa di diverso che vi differenzi (evitare di presentare le stesse cose). Per fare breccia nel cliente e portarlo a scegliere il vostro prodotto/servizio, è necessario focalizzarsi su cosa di sbagliato fanno i concorrenti, o magari cosa dovrebbero fare ma non fanno, e lavorare per colmare questo gap. Con il seguente approccio stabilirete una buona relazione con il cliente target, in quanto riuscirete a rispondere in maniera puntuale alle sue esigenze;
3) PROCESSI, MACCHINARI/SOFTWARE
Non è sufficiente definire cosa si vuole offrire al cliente target, è necessario anche mettere in luce quali strumenti, macchinari e software si andranno ad utilizzare. Sia per voi, così da avere chiaro cosa realmente vi occorre per definire al meglio il prodotto/servizio e a quali costi; sia per i clienti perché vorranno esattamente sapere come producete il prodotto, o come erogate il servizio. Perché che questo passaggio è importante? Perché il cliente dinanzi alla vostra offerta si porrà la seguente domanda "sto facendo la cosa giusta?" e più metterete in chiaro ogni elemento, più la risposta a tale quesito sarà affermativa. Dovete portare il cliente a fidarsi di voi;
4) PRODUZIONE E KNOW-HOW
Ultimo punto, ma non per importanza, occorre mettere in luce sia i passaggi per la produzione dei beni materiali (cosa si fa, come si fa, perché lo si fa) sia la descrizione dettagliata dell’erogazione del servizio (richiesta, analisi della domanda, presa in carico ed erogazione). Questi passaggi saranno utili per almeno tre ragioni: 1) avere chiarezza sull’iter e i processi; 2) strutturare una buona presenza di branding; e 3) spiegare i passaggi ai clienti in modo da garantire una buona riuscita nella relazione con loro.
Questo punto rappresenta la leva che determina i processi decisionali dei clienti, portandoli a comparare prodotti e servizi simili per poi scegliere quelli più affini alle loro necessità.
Concludendo, la definizione del prodotto/servizio deve essere precisa, completa e priva di elementi che possano confondere il cliente. Questo schema appena visto vi aiuterà a far chiarezza sul progetto e su quali passi muovere per percorrere la strada del successo professionale!